Per una grande valorizzazione di elementi o strutture architettoniche, o per strutture private aziendali quali hotel o ristoranti, o per eventi marketing per la massima esposizione di un brand, l’illuminazione attraverso i fari architetturali a led rappresenta la soluzione ideale.

Per illuminazione architetturale intendiamo il metodo utilizzato per illuminare edifici, opere o elementi paesaggistici per ottenere un determinato scopo o funzione.
Questi obiettivi solitamente sono:
Estetica
Per massimizzare l’impatto visivo di un ambiente, di un’opera architetturale o di elementi paesaggistici, per una maggiore valorizzazione del sito.
Marketing
Per attirare l’attenzione del pubblico verso un determinato prodotto o brand, per ottenere la sua massima esposizione rendendolo eye-catching.
Sicurezza
Per permettere lo svolgimento delle attività lavorative con ogni condizione di luce, per protezione dei lavoratori e per la tutela dell’edificio.

Attraverso l’utilizzo di fari a led, si interviene sulle superfici seguendo un doppio percorso, per raggiungere il risultato ottimale.
Il primo riguarda l’aspetto tecnico, che deve considerare i seguenti fattori:
- il puntamento dei fari led, con lo studio dell’orientamento dei fasci di luce, per raggiungere i risultati desiderati;
- la quantità di luce e il numero di faretti a led da utilizzare;
- l’analisi del sito da illuminare e la natura delle sue superfici e il loro grado di rifrazione;
- lo studio della tecnologia da utilizzare, (sebbene il led stia soppiantando l’alogeno, in quanto mantiene le reali e naturali tonalità delle superfici). Inoltre, le lampade a led sono una efficiente e vantaggiosa risorsa che garantisce una soluzione piacevolmente scenografica unita a un concreto risparmio economico ed energetico.
Il secondo percorso, riguarda invece l’aspetto estetico, che deve seguire determinati criteri:
- lo scopo emozionale dell’illuminazione architetturale di un’opera architettonica o di elementi di paesaggio;
- la scelta dei colori dei led per ottenere tale scopo, la loro temperatura (luce calda o fredda), le dimensioni dei fasci luminosi.
Tecnilux realizza e progetta per voi o insieme a voi opere in linea con le vostre esigenze per far risaltare, illuminare, e rendere sempre visibile ogni tipo di struttura o elemento di paesaggio attraverso l’utilizzo di lampade a led. Contattateci.